Foto di Alessandro Pilastrini |
Champagne e pesche bianche del Veronese, per un famoso cocktail che ideato all’Harry’s Bar da Giuseppe Cipriani nel 1948, in occasione di una importante mostra dedicata alle opere del pittore veneziano Giovanni Bellini, è diventato quasi l’emblema di Venezia.
Il Bellini dell’Harry’s a detta di molti, è tuttavia, l’unico che abbia sempre quell’aroma delicato, quel profumo leggero di pesca che sfuma in un leggero sentore di rose, che lo contraddistingue. E’ la bevanda più adatta, da sorseggiare a Venezia alla fine di una calda mattinata estiva. o per rilassarsi nella frescura della sera, mentre la linea dell’orizzonte svanisce a poco a poco.
Ricetta:
Nel mixing glass:
5cl di passato di pesche bianche (del veronese). Riempire con prosecco,
mescolare delicatamente e versare lentamente in un flute o una coppa da champagne. Servire così o guarnire con una fettina di pesca bianca.
Nessun commento:
Posta un commento