è un bicchiere elegante fatto a coppa, ma
sembra un cono, su un gambo lungo che permette di mantenere il cocktail fresco
tenendo le mani lontano dalla bevanda.
E’ il bicchiere più usato per il cocktail
Martini e quasi tutti i cocktail forti e lisci, compresi quelli cremosi.
Bicchiere Old-Fashioned o Tumbler basso
Classici bicchieri per whisky lisci, usati per
le bevande lisce servite con ghiaccio e generalmente per bevande mescolate, piuttosto che shakerate.
Contengono circa 250ml.
Bicchiere Collins (o Highball)
E’ il più lungo tra i tumbler, stretto e con i lati perfettamente dritti, può contenere circa 350ml ed è di solito utilizzato per servire long drink realizzati con succhi freschi o rifiniti con un mixer frizzante come la soda. Il Collins può anche sostituire il bicchiere Highball tradizionalmente leggermente più basso.
Coppa da ChampagneBicchiere Collins (o Highball)
E’ il più lungo tra i tumbler, stretto e con i lati perfettamente dritti, può contenere circa 350ml ed è di solito utilizzato per servire long drink realizzati con succhi freschi o rifiniti con un mixer frizzante come la soda. Il Collins può anche sostituire il bicchiere Highball tradizionalmente leggermente più basso.
Si
può utilizzare per il Tom Collins e tutti quei drink che devono essere
“riempiti” con qualcosa.
La classica vecchia coppa, non più così di moda per lo Champagne viene
utilizzata per un certo numero di cocktail quelli che hanno del ghiaccio rotto
fluttuante e molte decorazioni alla frutta.
Shot
Shot
Bicchiere molto piccolo, compatto e spesso.
Viene usato per quei cocktail lisci e molto forti chiamati Shooter. Vi si bevono distillati “in un sol colpo” (one
shot) come avrete visto nei film western dove poi lo appoggiano con forza sul
bancone.
Nessun commento:
Posta un commento