Per rimanere rigorosamente in tema, eccovi qualche
cocktail a base di champagne (o di spumante), magari per un fine anno in tete à tete, oppure per iniziare una cena tra amici.
Champagne Cocktail
Champagne secco
1/2 shot di
brandy
1 zolletta di zucchero bianco
2 gocce di Angostura bitter
Mettete la zolletta di zucchero in un flute, aggiungete
l’angostura e poi mescolate delicatamente sino a sgretolare lo zuccherino.
Versate il brandy e riempite il bicchiere con lo champagne appena aperto.
Lo Champagne Coctktail è un classico, di origine
americana, nato nel XIX secolo non si sa bene dove, ma che ha conquistato una
fama internazionale.
Marilyn Monroe
(Che s’inserisce perfettamente anche nella nostra serie
dei Drink dedicati alle star di Hollywood)
1 misura di Applejack o Calvados
1/4 di misura di granatina
In una coppa da champagne aggiungete all’Applejack, la
granatina, mescolate delicatamente e versate lo champagne. Mescolate
parsimoniosamente. Decorate con un paio di ciliegie per cocktail.
Questo cocktail profumato, dedicato alla bionda Marilyn,
richiederebbe dello champagne Dom Perignon, che lo rende particolarmente
prezioso (e non ci riferiamo solo al gusto), nel caso in cui vogliate una
scelta alternativa, sempre di classe, vi consigliamo un Moet&Chandon Brut
Imperial, della stessa azienda (altrimenti un buon spumante italiano brut).
Blackberry and Champagne Crush
Questa è una ricetta adatta ad un brunch, o anche ad
piccolo party.
Ricetta per 2 persone:
175 gr di more
1 cucchiaio di zucchero a velo
30ml di cognac
250 ml di champagne o spumante
Frullate le more fino ad ottenere una purée, mettetela in
un setaccio e aggiungete lo zucchero. Mettete la purée in un mixing glass,
aggiungete lo spumante (o in caso un buon vino frizzante) mescolate per un paio
di secondi e versate in due bicchieri dove avete in precedenza versato il
brandy. Servite subito.
Nel caso in
cui abbiate 6 ospiti, suddividete la purée di more (ovviamente nella giusta
quantità) in 6 bicchieri dove avrete versato il cognac, e riempite sino
all’orlo con lo champagne (o lo spumante, o il vino frizzante).
Ed ora voliamo a New York per due ricette di cocktail
particolari, e con l’occasione vi portiamo in due storici Hotel, dove vi
consigliamo di fare una capatina se siete nella Grande Mela, perché entrambi
sono una pietra miliare del panorama cittadino e un pezzo della storia di
questa grande città .
Nessun commento:
Posta un commento